![Art, Creativity, Life Music…this is what happened in the RestART Final Conference!](https://restartcreativity.eu/wp-content/uploads/2024/04/WhatsApp-Image-2024-04-10-at-11.49.25.jpeg)
Conferenza finale RestART Il 9 aprile, a Vienna, i membri del consorzio RestART hanno partecipato alla conferenza finale del progetto con...
Il settore culturale e creativo (SCC) è stato fortemente colpito dalla pandemia di COVID-19, in particolare quei sottosettori più dipendenti dalla presenza del pubblico. La sospensione di eventi culturali dal vivo, ha messo a rischio più di 7 milioni di posti di lavoro nell'UE.
Il SCC è essenziale per la ripresa socioeconomica, in quanto può incoraggiare il benessere e la resilienza delle persone e promuovere un senso condiviso di identità europea (Wahba et al., 2020; EC, 2020).
L'obiettivo principale di RestART è sostenere la transizione digitale e la resilienza dei professionisti del SCC migliorando la capacità dei fornitori di istruzione e formazione professionale (IFP) nelle discipline creative di adattare la loro offerta formativa alle esigenze attuali e future del mercato del lavoro, dell'economia e della società.
Professionisti del SCC che necessitano di migliorare le proprie competenze professionali digitali e trasversali: membri delle organizzazioni creative, culturali e artistiche, piccole imprese creative, organizzazioni culturali di base, singoli creatori, artisti e liberi professionisti.
Fornitori di IFP nel settore culturale e creativo: fornitori di IFP pubblici e privati che offrono formazione relativa alle discipline culturali e creative.
Conferenza finale RestART Il 9 aprile, a Vienna, i membri del consorzio RestART hanno partecipato alla conferenza finale del progetto con...
Partecipa alla conferenza finale di RestART La chiusura del progetto avrà luogo la prossima settimana a Vienna, in Austria, ospitato da die...
#RestART 3a Newsletter Il consorzio ha realizzato la terza newsletter del progetto RestART, dove potrete informarvi…
#RestART 2a Newsletter Il consorzio ha realizzato la seconda newsletter del progetto RestART, dove potrete informarvi su...